
Grafico Pubblicitario
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico di Ferrara, il mio percorso lavorativo è iniziato nel 2007 come Grafico Pubblicitario, nell’era in cui l’off-line era ancora molto più importante dell’on-line.
Il mondo della stampa, lo stretto legame con Tipografie e Litografie, vedere realizzati fisicamente i propri lavori è qualcosa di speciale. L’attenzione e la cura per i dettagli sviluppata in quel periodo mi ha dato modo di creare ottime basi, bilanciando sempre creatività ed efficienza. Basi che si sono poi consolidate in professionalità e piena dimestichezza dell’intero processo creativo.

Web Designer
Nel 2014, ho deciso di buttarmi a capofitto nel mondo del web, frequentando un corso full-time di Web Design e comunicazione digitale. Da qui è iniziata la mia passione e dedizione per il mondo informatico, imparando: i linguaggi HTML e CSS, a costruire siti web implementando User Experience e User Interface, ad indicizzarli nei motori di ricerca tramite il corretto uso di tecniche SEO e a creare campagne di comunicazione sui Social Network.
Un mondo molto diverso da quello del Grafico Pubblicitario, decisamente più veloce, una comunicazione più calcolabile fatta di interazioni, tempistiche, parole chiave, like e commenti.

Fotografo
Diversi anni fa ho scelto di trasformare la mia smisurata passione per la fotografia in una professione.
Ho trasfigurato l’impulso per la Street Photography, dove nulla è controllabile, nella fotografia di eventi e nel foto-giornalismo, il mio desiderio è catturare il “batter d’occhi” in un contesto specifico. Ho imparato come sfruttare a mio favore la luce naturale, a muovermi ed a semplificare un’inquadratura in situazioni che possono risultare caotiche e rocambolesche.
Sono divenuto un esperto di illuminazione tecnica controllata, modellando la quantità e la maniera in cui si posa sul soggetto della fotografia, per estrapolare la giusta e spontanea espressione del viso.
Ho approfondito e appreso le tecniche di composizione ed illuminazione nella fotografia di prodotto per far esprimere oggetti inanimati, dandogli un contesto, una spiegazione, un utilizzo.